“Giro giro tondo”: le origini macabre della filastrocca per bambini

Fin da bambini siamo abituati a cantare canzoni e filastrocche apparentemente senza senso, quasi come fossero state inventate per dare ai fanciulli un pretesto per distrarsi e socializzare. In realtà, molte delle canzoncine che ci insegnano fin dall’infanzia, connotate da un apparente no-sense, sono ritornelli e filastrocche che originano da tempi lontani, e soprattutto -molto […]
A Verona si trova Muraless: l’art hotel tutto da scoprire

A Verona si trova un business hotel davvero sui generis; ispirato alla street art, decorato nella parte esterna niente meno che da Mr Brainwash, è dotato di ben 94 camere, tutte decorate da street artists che hanno reso le pareti di ciascun ambiente, una vera e propria opera d’arte. L’idea è sicuramente originale, e a […]
Lodola per Dior: presentato il libro da Deodato Arte

Le sculture luminose di Marco Lodola sono note in tutto il mondo: le forme stilizzate dalgusto vintage – innamorati abbracciati, la Vespa, Marilyn, pin up, ecc – fuse nel materialeplastico colorato e illuminato a led o a neon, esprimono la vitalità dell’artista pavese chedipinge e scolpisce con la luce. In pieno lockdown, mentre lavorava a una […]
LaChapelle e Deodato Arte: un binomio vincente

E’ stata inaugurata lo scorso 17 novembre la mostra che per un mese vede protagoniste le opere del fotografo David LaChapelle, presso la sede di via Nerino 1 della Galleria Deodato Arte. Al vernissage, l’artista era presente (insieme all’immensa folla che abitualmente accompagna gli eventi di Deodato Arte), e si è lasciato andare ad uno […]
Ambrosiana e Duomo insieme per Milano

E’ stato presentato lo scorso 28 ottobre presso le sale della Pinacoteca Ambrosiana, un nuovo progetto culturale e turistico, volto a promuovere Milano: un biglietto condiviso per visitare la Veneranda Fabbrica del Duomo e la Pinacoteca Ambrosiana. Entrambe custodi di un patrimonio storico-artistico immenso, nonchè simboli indiscussi di cultura e sapienza, con questa nuova proposta […]
Valrhona festeggia 100 anni di successi

Il Natale che si avvicina, i tempi sono duri tra caro bollette, notizie che giungono da Est, la frenesia della vita post-covid insomma abbiamo mille scuse per dire a noi stessi che ogni tanto abbiamo bisogno di fermarci un attimo e deliziarci per rendere tutto un pò più dolce… quale modo migliore conoscete, se non […]
La Franciacorta che non ti aspetti: Terre d’Aenor

A settembre sono andata a visitare per voi una cantina davvero particolare, immersa nelle colline verdi della Franciacorta: Terre d’Aenor, una proposta nuova con vini deliziosi, che oltre ad offrire un ottimo prodotto vinicolo, ha una marcia in più: una famiglia a regola d’arte. Partiamo dalla base, ovvero i vini: Eleonora, una giovane ragazza laureata […]
L’arte di Andrea Crespi tra classicismo e NFT

Andrea Crespi, classe 1992 (come la sottoscritta) è uno degli artisti contemporanei che più apprezzo. Scoperto sui social network nel 2018, ho sempre amato la sua direzione artistica: sicuramente contemporanea, vagamente provocatoria, ma sopratutto capace di parlare molteplici linguaggi. La sua ultima mostra è stata curata da Alisia Viola, giovane talento nel campo della curatela […]
Grazie Regina Elisabetta

Grazie Elisabetta. Non si può dire altro. Elisabetta II è stato un esempio di perfezione sotto tutti i punti di vista: ci ha insegnato che la famiglia e l’amore valgono molto di più di una scappatella, ci ha insegnato che quando si ha una voce autorevole ci si può far valere anche in un mondo […]
BorgoBrufa: mangiare carne eticamente assaporando nuovi gusti

Chi mi segue da molto tempo sa che su tanti argomenti ho le mie idee…. Uno dei temi per i quali mi batto di più, riguarda gli animali. Io li amo e detesto ogni forma di abuso su di loro, e se posso fare qualcosa per fare la differenza (anche nel mio piccolo), lo faccio […]