LaChapelle e Deodato Arte: un binomio vincente

E’ stata inaugurata lo scorso 17 novembre la mostra che per un mese vede protagoniste le opere del fotografo David LaChapelle, presso la sede di via Nerino 1 della Galleria Deodato Arte. Al vernissage, l’artista era presente (insieme all’immensa folla che abitualmente accompagna gli eventi di Deodato Arte), e si è lasciato andare ad uno […]
Ambrosiana e Duomo insieme per Milano

E’ stato presentato lo scorso 28 ottobre presso le sale della Pinacoteca Ambrosiana, un nuovo progetto culturale e turistico, volto a promuovere Milano: un biglietto condiviso per visitare la Veneranda Fabbrica del Duomo e la Pinacoteca Ambrosiana. Entrambe custodi di un patrimonio storico-artistico immenso, nonchè simboli indiscussi di cultura e sapienza, con questa nuova proposta […]
Valrhona festeggia 100 anni di successi

Il Natale che si avvicina, i tempi sono duri tra caro bollette, notizie che giungono da Est, la frenesia della vita post-covid insomma abbiamo mille scuse per dire a noi stessi che ogni tanto abbiamo bisogno di fermarci un attimo e deliziarci per rendere tutto un pò più dolce… quale modo migliore conoscete, se non […]
La Franciacorta che non ti aspetti: Terre d’Aenor

A settembre sono andata a visitare per voi una cantina davvero particolare, immersa nelle colline verdi della Franciacorta: Terre d’Aenor, una proposta nuova con vini deliziosi, che oltre ad offrire un ottimo prodotto vinicolo, ha una marcia in più: una famiglia a regola d’arte. Partiamo dalla base, ovvero i vini: Eleonora, una giovane ragazza laureata […]
L’arte di Andrea Crespi tra classicismo e NFT

Andrea Crespi, classe 1992 (come la sottoscritta) è uno degli artisti contemporanei che più apprezzo. Scoperto sui social network nel 2018, ho sempre amato la sua direzione artistica: sicuramente contemporanea, vagamente provocatoria, ma sopratutto capace di parlare molteplici linguaggi. La sua ultima mostra è stata curata da Alisia Viola, giovane talento nel campo della curatela […]
Grazie Regina Elisabetta

Grazie Elisabetta. Non si può dire altro. Elisabetta II è stato un esempio di perfezione sotto tutti i punti di vista: ci ha insegnato che la famiglia e l’amore valgono molto di più di una scappatella, ci ha insegnato che quando si ha una voce autorevole ci si può far valere anche in un mondo […]
BorgoBrufa: mangiare carne eticamente assaporando nuovi gusti

Chi mi segue da molto tempo sa che su tanti argomenti ho le mie idee…. Uno dei temi per i quali mi batto di più, riguarda gli animali. Io li amo e detesto ogni forma di abuso su di loro, e se posso fare qualcosa per fare la differenza (anche nel mio piccolo), lo faccio […]
Design e natura: tre esempi di arte naturale

“Design” è una di quelle parole inglesi entrate nel nostro comune linguaggio, che non ha una vera e precisa traduzione in italiano; si può tradurre con arredamento, progettazione, disegno , ma in tutti questi casi, la resa nella nostra madrelingua, non restituisce esattamente quella sfumatura anglosassone che viene racchiusa nella parola “design” . Per […]
Arte e design: due mondi complementari o paralleli?

Spesso quando si parla di Interior Design si pensa ad una forma d’arte: arredare è arte, lo stile è arte, imbiancare con i colori giusti le pareti di casa o dell’ufficio è arte. Ma è davvero così? Se la risposta è sì, allora cosa si può definire arte? Tutto ciò che viene fatto bene? A […]
TvBoy: neo-pop artist dal Mudec alla Galleria Deodato Arte

Dopo il record di visitatori registrato al Mudec negli scorsi mesi, TvBoy è tornato a Milano, questa volta esposto nella Galleria Deodato Arte, nel cuore del centro storico della città, dove saranno riproposte le opere più significative della mostra. Il 2021 è stato un anno strepitoso per l’artista, ricco di collaborazioni con prestigiosi brand internazionali […]